Il viaggio creativo di Dierre e CasaFacile. Milano Design Week - Dierre

Prodotti

Scegliere Dierre significa affidarsi a un partner unico per la tua casa. Ti garantiamo soluzioni di chiusura tecnologiche con un livello di personalizzazione quasi artigianale, una qualità unica e i massimi standard nei test di sicurezza. Il perfetto biglietto da visita per la tua casa.

Blindate
Scorrevoli
Interne
Garage
Tagliafuoco e multifunzione
Alberghi
Ferramenta
Pannelli
Indietro
Maggio 2024 | Home

Il viaggio creativo di Dierre e CasaFacile. Milano Design Week

Milano Design Week 2024. Costruire lo stile perfetto per la tua casa. Nel mondo dell’arredamento e del design, ogni dettaglio conta. Dalle linee pulite degli arredi agli accenti cromatici, ogni scelta contribuisce a definire lo stile e l’atmosfera di una casa. Cosa c’è di più importante degli elementi strutturali che delineano gli spazi? Scopriamolo insieme in questo nuovo articolo.

Il viaggio creativo di Dierre e CasaFacile. Milano Design Week

Dierre Porte e CasaFacile insieme per un workshop interattivo al Fuorisalone 2024

 

Durante il Fuorisalone della Milano Design Week 2024, Dierre Porte e CasaFacile hanno offerto un’esperienza senza precedenti: un workshop esclusivo che ha trasformato l’iconico Pirellone in un palcoscenico per l’ispirazione e la creatività. 

Guidati dall’architetto Nicoletta Carbotti, i partecipanti sono stati condotti in un viaggio attraverso i fondamenti dello stile di una casa, concentrandosi su elementi chiave come porte e pavimenti, per realizzare il proprio stile personale. I partecipanti sono partiti dalle fondamenta, il pavimento, su cui si erige l’estetica di una casa, esplorando un universo di possibilità: dal legno, che conferisce calore e naturalezza, ai marmi e le graniglie, che raccontano storie di lusso e raffinatezza. Si è passati poi alle resine, che, con la loro semplicità e continuità semplificano il design degli interni, fino ad arrivare alle cementine e le piastrelle decorate, che offrono una tela su cui dipingere con colori e geometrie. I partecipanti hanno potuto comprendere come ogni materiale porti con sé una storia straordinaria e uno stile unico. La creazione, tuttavia, non si è fermata qui: si è passati, infatti, alla palette cromatica, che è stata studiata con cura dai partecipanti comprendendo come la ricerca di nuance di colore, possa conferire dinamismo e profondità all’ambiente. 

Ecco, infine, il momento delle porte Dierre: veri e propri strumenti che hanno il potere di  plasmare il carattere di una casa. Gli ospiti hanno potuto dare libero sfogo alla propria creatività, scegliendo tra innumerevoli creazioni Dierre. Le porte sono da sempre un elemento fondamentale in ogni casa, a partire da quella d’ingresso, che ha il compito di sancire lo stile e la personalità dell’abitazione. Le forme e configurazioni delle porte interne, poi, contribuiscono significativamente a comunicare l’atmosfera che si desidera creare. I partecipanti hanno potuto scegliere le porte Dierre più adatte alle loro esigenze e gusti estetici, guidati anche, dai consigli dell’architetto Nicoletta Carbotti: 

  • per un aspetto pulito e tecnico, la scelta migliore è optare per porte a scomparsa o a filo parete, magari mimetizzate nella parete;
  • per una decorazione più morbida e arrotondata, invece, è preferibile optare per  cornici e bugne importanti o modanature arrotondate;
  • una linea pulita ma vivace richiederà, invece, laccature con tinte personalizzate;
  • per un approccio geometrico, opterò per porte pantografate con decorazioni;
  • se voglio giocare con la luce, le porte in vetro saranno la scelta ideale.

Ma non solo porte, i partecipanti hanno definito sempre più nei dettagli lo stile della propria casa, individuando infine, anche le maniglie perfette che rispecchiassero a pieno, la loro personalità.

L’intervento della direttrice Marketing di Dierre: Laura De Robertis

Durante la chiusura del workshop, Laura De Robertis, direttrice marketing di Dierre, ha condiviso la propria visione sull’importanza di “puntare in alto” nella progettazione dello stile di una casa. Ha sottolineato come investire in elementi di alta qualità, come le porte Dierre, possa fare la differenza nel creare un ambiente che sia esteticamente appagante e funzionale allo stesso tempo, ma non solo, “puntare in alto” oggi, vuol dire anche creare un’azienda attiva nel sociale e nel supporto alla qualità della vita dei dipendenti. Ecco un estratto del discorso tenuto da Laura De Robertis:

"Puntare in alto per noi è da sempre un must."

Essendo da quasi 50 anni leader nel settore delle porte blindate dobbiamo necessariamente innovare e immaginare l’evoluzione tecnologica di tutti i nostri prodotti con largo anticipo rispetto alle richieste del mercato. Oggi però, per la nostra azienda, puntare in alto significa molto di più. Vuol dire essere impegnati nel sociale, e nei progetti di crescita sostenibile dei Paesi in via di sviluppo, dove operiamo con la nostra rete.”

L’obiettivo del workshop è stato far comprendere a tutti che l’arredamento non è solo questione di mobili e decorazioni, ma di dare vita a uno spazio, capace di rispecchiare la nostra essenza più autentica. Ecco perché, nella sinfonia dell’arredamento, ogni scelta è una nota che contribuisce a creare un’armonia senza tempo. L’evento ha fornito non solo ispirazione e conoscenza, ma anche una nuova consapevolezza della libertà creativa offerta dalla progettazione degli spazi abitativi. 

La Milano Design Week 2024 è stata un’occasione straordinaria per esplorare il ruolo cruciale degli elementi strutturali nello sviluppo dello stile di una casa. Grazie a Dierre Porte e CasaFacile, i partecipanti hanno appreso come lo stile perfetto per la propria casa può diventare un viaggio emozionante che parte dalle fondamenta e si sviluppa attraverso la cura dei dettagli. 

Scopri tutti i prodotti Dierre

Vuoi avere informazioni aggiuntive? Contattaci!